• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Lettera di messa in mora per buca stradale – Esempio e modello

È una comunicazione formale che un cittadino invia all’ente proprietario della strada (di solito il Comune), per segnalare di aver subito un danno a causa di una buca stradale e chiedere il risarcimento. Nella lettera si descrivono le circostanze dell’incidente, i danni subiti e si invita l’ente a pagare quanto dovuto, avvertendo che, in mancanza di risposta, si agirà per vie legali.

Indice

  • 1 Come scrivere una Lettera di messa in mora per buca stradale
  • 2 Esempio di Lettera di messa in mora per buca stradale
  • 3 Modello Lettera di messa in mora per buca stradale

Come scrivere una Lettera di messa in mora per buca stradale

Per redigere una lettera di messa in mora relativa a un danno subito a causa di una buca stradale, è fondamentale seguire alcune regole di forma e contenuto che ne garantiscano l’efficacia legale. La lettera deve essere indirizzata all’ente responsabile della manutenzione della strada, che può essere il Comune, la Provincia o altro ente pubblico. All’inizio si inseriscono i dati anagrafici completi del mittente, specificando nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e, se si agisce tramite un avvocato, anche il riferimento allo studio legale.

Successivamente si indica chiaramente il destinatario, individuando l’ente proprietario o gestore della strada dove si è verificato l’incidente. È importante fornire tutti i riferimenti utili, come l’ufficio competente e l’indirizzo della sede legale.

Nella parte introduttiva della lettera si descrive dettagliatamente il fatto: si precisa data, ora e luogo esatto dell’accaduto, illustrando come il danno sia stato causato dalla presenza della buca stradale. È essenziale spiegare in che modo la buca abbia provocato il sinistro, ad esempio specificando se si è trattato di un danno a un veicolo o di un infortunio personale. Occorre allegare, o comunque menzionare, eventuali prove come fotografie della buca, testimonianze, verbali delle autorità intervenute, preventivi o fatture delle spese sostenute per i danni.

Si prosegue richiamando la normativa di riferimento, in particolare l’articolo 2043 del Codice Civile in materia di responsabilità extracontrattuale, e l’articolo 2051 che attribuisce la responsabilità al custode per i danni cagionati da cose in custodia, come appunto le strade pubbliche. È opportuno sottolineare che la presenza della buca rappresenta un’insidia o un trabocchetto non visibile né prevedibile dall’utente medio della strada.

Nella parte centrale della lettera si formula la richiesta di risarcimento dei danni subiti, indicando l’importo specifico se già quantificato, oppure riservandosi di quantificare il danno in seguito. Si deve espressamente invitare l’ente a provvedere al pagamento entro un termine ragionevole, generalmente di 15 o 30 giorni dal ricevimento della comunicazione, avvertendo che in caso di mancato riscontro si adiranno le vie legali.

Infine, la lettera si conclude con la richiesta di comunicare i dati della compagnia assicurativa dell’ente, ove esistente, e con la disponibilità a fornire ulteriore documentazione o a sottoporsi a una perizia tecnica. Dopo i saluti formali, si appone la data e la firma. È sempre consigliabile inviare la lettera tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC, così da poter dimostrare l’avvenuta messa in mora in caso di controversia.

Esempio di Lettera di messa in mora per buca stradale

Oggetto: Messa in mora per risarcimento danni causati da buca stradale

Spett.le
Comune di [Nome Comune]
Ufficio Protocollo
[Indirizzo completo]
[CAP] [Città]

[Luogo], [Data]

Il/La sottoscritto/a [Nome Cognome], nato/a a [Luogo di nascita] il [Data di nascita], residente in [Indirizzo completo], codice fiscale [CF], in qualità di proprietario/a e conducente del veicolo [marca, modello, targa], espone quanto segue:

In data [data dell’evento], alle ore [ora], percorrendo la via [nome della strada] nel Comune di [nome Comune], il mio veicolo è incappato in una buca presente sulla carreggiata, non visibile e non segnalata, subendo danni rilevanti. Allego alla presente documentazione fotografica della buca, copia della denuncia presentata presso il comando di polizia locale, preventivo/fattura di riparazione e ogni altro documento utile a comprovare l’accaduto.

Il sinistro è da attribuirsi alla mancata manutenzione del manto stradale, responsabilità che ricade sull’ente proprietario della strada, ai sensi dell’art. 2051 c.c. e dell’art. 2043 c.c.

Pertanto, con la presente metto formalmente in mora codesto spettabile Comune, chiedendo il risarcimento dei danni subiti, pari a euro [importo], entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento di questa comunicazione, con riserva di ogni ulteriore azione in caso di mancato riscontro.

Distinti saluti.

[Firma]

[Recapito telefonico]
[Indirizzo email]

Allegati:

  • Copia documento d’identità
  • Copia denuncia
  • Fotografie della buca e del danno
  • Preventivo/fattura di riparazione
  • Eventuali altri documenti

Modello Lettera di messa in mora per buca stradale

Oggetto: Messa in mora per risarcimento danni causati da buca stradale

Spett.le
[Ente proprietario/gestore della strada – es. Comune di … / Provincia di …]
[Indirizzo completo]
[CAP, Città]

Raccomandata A/R / PEC: [indirizzo PEC]

Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome], nato/a a [luogo di nascita] il [data di nascita] e residente in [indirizzo completo], C.F. [codice fiscale],

ESPONE

In data [data del sinistro], transitando con il proprio veicolo [marca, modello, targa] in [via/piazza, località, Comune], a causa della presenza di una buca stradale non segnalata e non visibile, subiva il danneggiamento del proprio mezzo.
L’evento si è verificato alle ore [ora], come risulta da [eventuale verbale delle autorità intervenute, fotografie, testimonianze, preventivo/fattura di riparazione].
A seguito dell’impatto, il veicolo ha riportato i seguenti danni: [descrizione dettagliata dei danni].
Si allegano alla presente:

  • copia dei documenti di identità;
  • copia della carta di circolazione del veicolo;
  • fotografie del luogo e del danno;
  • preventivo/fattura di riparazione;
  • eventuali ulteriori documenti comprovanti il danno.

    Tutto ciò premesso,

    DIFFIDA

    Codesto Ente, in qualità di proprietario/gestore della strada, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2043 c.c. e art. 2051 c.c., a risarcire il danno subito dal sottoscritto, quantificato in euro [importo], entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN: [inserire IBAN], intestato a [nome e cognome].

    In difetto, si procederà senza ulteriore preavviso ad adire le competenti vie legali, con aggravio di spese a vostro carico.

    Distinti saluti.

    [Luogo], [data]

    [Firma]

    Allegati:

  • Documento d’identità
  • Carta di circolazione
  • Fotografie
  • Preventivo/fattura riparazione
  • [Altri allegati]

Articoli Simili

  • Lettera di messa in mora per addebito bollette non dovute – Esempio e modello

  • Lettera di messa in mora mancata consegna auto – Esempio e modello

  • Lettera di messa in mora infiltrazioni acqua in condominio – Esempio e modello

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello

  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello

Previous Post: « Lettera di messa in mora per addebito bollette non dovute – Esempio e modello

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora per buca stradale – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora per addebito bollette non dovute – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora mancata consegna auto – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora infiltrazioni acqua in condominio – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più