• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Come Diventare un Geometra

Il geometra è un tecnico completo e polivalente, che opera sui beni immobili e sul territorio. Le sue attività si possono distinguere in tre macroaree: edilizia, topografia e catasto e consulenze. Le sue competenze riguardano la parte progettuale, sia per nuove costruzioni che per manutenzione degli edifici esistenti, e l’intervento di gestione e controllo nella fase di realizzazione delle opere.

Il percorso formativo per il lavoro di geometra consiste innanzitutto nel diploma di geometra che si ottiene dopo aver sostenuto e superato l’esame di stato dell’Istituto tecnico per Geometri. Questo corso di studi della scuola superiore si basa su materie specifiche del settore quali: disegno tecnico, costruzioni, tecnologia delle costruzioni, estimo, topografia, impianti, diritto. Una volta ottenuto il diploma di geometra è necessaria l’iscrizione all’albo professionale, dal 2008 “Albo dei Geometri e dei Geometri Laureati”, che si ottiene: dopo aver superato l’esame di abilitazione professionale; dopo due anni dall’iscrizione nel registro provinciale dei praticanti della località di residenza o domicilio; laurea triennale nelle classi di laurea 4-7-8, ovvero il diploma di laurea in Tecnico del Territorio (chiamata anche, a seconda delle sedi universitarie, Scienze geo-topo-cartografiche, estimative, territoriali ed edilizie) che si orienta verso lo studio di materie topografiche, edili-costruttive, estimative.

L’esame di stato consiste in due prove, una scritta e l’altra orale. La prova scritta riguarda la progettazione e la redazione di un edificio, mentre la prova orale si basa su nozioni tecniche che un geometra deve conoscere per iniziare la professione.

Senza dubbio quella del geometra è una professione molto richiesta, specialmente negli studi di architetti e ingegneri, perché sono essenziali per coadiuvare il lavoro. Come professione ha risentito la crisi, specialmente perché sono diminuite le commissioni, ma si tratta di un professionista di cui non si può fare a meno in molti campi.Quella del geometra è una professione redditizia e di sicuro interesse in ambito lavorativo. All’interno dei cantieri gestisce la contabilità dei lavori, la tenuta dei registri di legge, l’osservanza della normativa antinfortunistica e il piano di sicurezza. In senso lato gestisce il territorio con interventi di programmazione e rilievi sul campo, di realizzazione di infrastrutture e opere di bonifica, di messa a punto della documentazione. Infine può intervenire nei controlli qualitativi sui materiali e nella tecnica delle costruzioni.

Il geometra può lavorare nelle imprese di costruzione e manutenzione, negli studi di progettazione, presso gli uffici tecnici degli enti locali e statali; inoltre, dopo due anni di tirocinio e l’esame di abilitazione per l’iscrizione all’albo nazionale, può svolgere la libera professione.

Articoli Simili

  • Come Scegliere il Corriere per Vendere Online

  • Come Diventare Leader sul Lavoro

  • Come Diventare un Magistrato

  • Come Diventare un Logopedista

  • Come Negoziare l’Aumento di Stipendio

Previous Post: « Come Scegliere il Corriere per Vendere Online
Next Post: Vendita con Patto di Riscatto e Patto Commissorio »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più