• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

Vendita con Patto di Riscatto e Patto Commissorio

Con decisione 21 gennaio 2016 n. 1075, la Cassazione si pronuncia in merito alla validità di una compravendita con patto di riscatto (art. 1500 c.c.) a seguito della quale i venditori erano comunque rimasti nella detenzione dell’immobile in ragione di un contratto di comodato.

Alla scadenza del termine per l’eventuale riscatto, il relativo diritto non veniva esercitato dai venditori, né seguiva alcuna restituzione del prezzo, e tuttavia gli stessi si rifiutavano di consegnare l’immobile agli acquirenti ritenendo la vendita nulla in ragione della sussistenza di un patto commissorio (art. 2744 c.c.).

Il Tribunale, prima, e la Corte di appello, poi, ritengono invece la validità dell’atto di compravendita e l’insussistenza di un patto commissorio e condannano i convenuti alla consegna dell’immobile all’acquirente.

La Cassazione respinge il ricorso dei venditori, confermando la soluzione dei giudici di merito. La decisione merita di essere segnalata poiché nell’argomentazione la suprema corte traccia i confini operativi del patto commissorio.

 

Articoli Simili

  • Atti Emulativi e Abuso Diritto nei Rapporti Condominiali

  • Danno da Lastrico Solare e Responsabilità Condominio

  • Calidità del Contratto Preliminare di Immobile Abusivo

  • Nozione di Consumatore nella Composizione di una Crisi da Sovraindebitamento

  • Legittimazione del Conduttore a Subordinare la Restituzione di un Immobile alla Corresponsione dell’Indennità di Avviamento

Previous Post: « Come Diventare un Geometra
Next Post: Mora del Creditore e Offerta Restituzione dell’Immobile in Locazione Condizionata al Pagamento dell’Indennità di Avviamento »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Lettera di diffida per appropriazione indebita – Esempio e modello
  • Lettera di diffida per danno temuto – Esempio e modello
  • Lettera di diffida per comportamento scorretto – Esempio e modello
  • Atti Emulativi e Abuso Diritto nei Rapporti Condominiali
  • Esempio di Disdetta Sindacato

Copyright © 2023 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme