• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

Come Negoziare l’Aumento di Stipendio

In tempi in cui in cui si parla di “cross saving” come fosse ormai la norma, di aumenti bloccati e budget aziendale “congelato”, sono in molti a temere di chiedere di più, soprattutto quando l’aria che tira si rifà a frasi come “sei già abbastanza fortunato ad avere un lavoro, cosa vuoi di più?”.

Questo atteggiamento arrendevole nuoce alla nostra identità di persone e lavoratori!

Per fortuna oggi sono tante le aziende che mettono al primo posto le persone in qualità di “risorse”.
E, tra il concedere un aumento e il dover piuttosto rinunciare ad un dipendente valido, scelgono sicuramente di assecondare, laddove possibile, la richiesta di un aumento.

Se l’azienda in cui lavorate proprio non può venirvi incontro sul fronte economico, potreste provare a chiedere ad avanzare delle richieste diverse.

Ecco qualche consiglio.

Dimostrare concretamente il proprio “valore” è il primo passo per negoziare un aumento di stipendio. È necessario che il datore di lavoro capisca perché vi meritate questo sforzo in più da parte sua.
Che cosa avete fatto per contribuire al successo globale della società?

Se il vostro responsabile riconosce il vostro contributo all’azienda ma non riesce a concedervi un aumento in questo momento, chiedete che vi lasci un documento scritto che attesti una revisione salariale dopo un periodo di tempo ragionevole.

Se proprio non c’è verso, pensate a cosa altro potrebbe costituire una “ricompensa” per voi. Andate oltre. Ci sono delle cose che l’azienda potrebbe essere in grado di offrirvi, che potrebbero fare la differenza per la vostra vita professionale (orari di lavoro flessibili, la possibilità di lavorare da casa un giorno a settimana, le convenzioni aziendali…).

Inoltre, vale la pena valutare se assumere maggiori responsabilità può essere una ricompensa in quanto tale.

Magari non otterrete un aumento per ora, ma potreste esservi ben posizionati per un’eventuale promozione, in cui il quadro economico andrà sicuramente a migliorare.

Articoli Simili

  • Come Diventare un Geometra

  • Come Scegliere il Corriere per Vendere Online

  • Come Diventare Leader sul Lavoro

  • Come Diventare un Magistrato

  • Come Diventare un Logopedista

Previous Post: « Come Cercare Lavoro all’Estero
Next Post: Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Misselling di Prodotti Finanziari e Doveri nei Confronti dei Risparmiatori
  • Mora del Creditore e Offerta Restituzione dell’Immobile in Locazione Condizionata al Pagamento dell’Indennità di Avviamento
  • Vendita con Patto di Riscatto e Patto Commissorio
  • Come Diventare un Geometra
  • Come Scegliere il Corriere per Vendere Online

Copyright © 2023 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme