• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Atti Emulativi e Abuso Diritto nei Rapporti Condominiali

Con sentenza Cass. 1209 – 2016 (in Foro it., 2016, I, c. 842, con nota di R. PARDOLESI, Atti emulativi e norme decorative), la Corte di Cassazione ha arricchito il panorama giurisprudenziale in tema di atti emulativi nel condominio (per una ricognizione del quale v. G. BORDOLLI, Atti emulativi nel condominio, in Immobili & proprietà,…

Leggi Tutto

Esempio di Disdetta Sindacato

Non sei più soddisfatto del tuo sindacato e vuoi presentare la domanda di disdetta per revocare la delega sindacale? Bene in questa guida andremo a vedere in maniera dettagliata come compilare il Modulo Fac-Simile di Disdetta/Revoca, a chi inviare la revoca per essere certi che la revoca vada a buon fine. In italia esistono molti…

Leggi Tutto

Danno da Lastrico Solare e Responsabilità Condominio

Le Sezioni Unite, sollecitate dall’ordinanza n. 13526 del 13 giugno 2014 della Seconda Sezione, hanno preso posizione sul problema della disciplina applicabile alla ipotesi in cui da un lastrico solare di proprietà individuale si propaghino infiltrazioni che ammalorino l’appartamento sottostante. Esattamente, a nostro avviso, si è ritenuto che la fattispecie vada ricondotta sotto l’egida dell’art….

Leggi Tutto

Calidità del Contratto Preliminare di Immobile Abusivo

Afferma Cass. 9 maggio 2016 n. 9318, Rel. Lombardo, che: “Secondo la giurisprudenza di questa Corte, dalla quale non vi è ragione di discostarsi, la sanzione della nullità prevista dall’art. 40 l. 47/1985, con riferimento a vicende negoziali relative ad immobili privi della necessaria concessione edificatoria, trova applicazione nei soli contratti traslativi e non anche…

Leggi Tutto

Nozione di Consumatore nella Composizione di una Crisi da Sovraindebitamento

Cass. 1 febbraio 2016 n. 1869, Rel. Ferro, traccia il confine della nozione di consumatore in funzione dell’accesso al prisma rimediale allestito dalla l. 27 gennaio 2012, n. 3 per sterilizzare le crisi da sovraindebitamento dei soggetti sottratti al raggio applicativo della legislazione fallimentare. La ricostruzione emergente dal reticolo motivazionale diverge dalla traiettoria ermeneutica segnata…

Leggi Tutto

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Interim pages omitted …
  • Page 43
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora per mancata restituzione chiavi – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora per mancata raccolta rifiuti – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora per lavori di ristrutturazione – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora per buca stradale – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora per addebito bollette non dovute – Esempio e modello

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.