• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Imprenditore – Cosa Bisogna Sapere

Prima di iniziare il nostro viaggio nel mondo del lavoro autonomo, definiamo cosa vuol dire imprenditore, chi è che può chiamarsi imprenditore oggi?

L’articolo 2082 del codice civile definisce imprenditore colui che esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione di beni o di servizi.

Quindi si ricava che i requisiti minimi per potersi fregiare del titolo di imprenditore sono i seguenti.

L’attività produttiva.
L’attività produttiva è una serie di atti finalizzati alla produzione o allo scambio di beni e servizi. In senso lato è un’attività produttiva di nuova ricchezza.
Risulta essere impresa l’attività di scambio dei beni nel tempo e nello spazio.
Non è impresa l’ attività di mero godimento.

Organizzazione.
Per organizzazione si intende l’impiego coordinato dei fattori produttivi: capitale e lavoro, propri o altrui, per esempio macchinari, locali, materie prime, lavoro, beni, servizi.

Economicità.
L’imprenditore deve svolgere il suo lavoro con metodo economico, cioè deve almeno riuscire a coprire i costi attraversi i ricavi, altrimenti si ha consumo e non produzione di ricchezza.
Non è imprenditore chi eroga beni o servizi gratis o a “prezzo politico”.

Professionalità
Per professionalità si intende l’esercizio abituale e non occasionale dell’attività produttiva.
Non è imprenditore chi svolge una singola operazione di acquisto e di vendita.

Articoli Simili

  • Come Diventare un Geometra

  • Come Scegliere il Corriere per Vendere Online

  • Come Diventare Leader sul Lavoro

  • Come Diventare un Magistrato

  • Come Diventare un Logopedista

Previous Post: « Come Utilizzare il GMROI
Next Post: Scrivere una Lettera di Diffida »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più