• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

Come Lavorare in Saipem

Saipem è un gruppo organizzato in tre unità di business: Offshore, Onshore e Perforazioni con un forte orientamento verso l’attività Oil and Gas in acque profonde. Il gruppo ha 30.000 collaboratori in 100 nazioni del mondo e possiamo confermare che si tratta dell’azienda leader nella fornitura di servizi di:

Ingegneria
Procurement
Projetct managemnt
Costruzione.
Solitamente il gruppo è in cerca di neolaureati pronti ad entrare nella sezione Eni Recrutment and Training. Si ricercano inoltre italiani laureati esperti, tecnici operativi e neo diplomati sia per posizione di Staff che di Line.

Vi ricordiamo che i l Gruppo è attualmente il più grande, il più potente, il più internazionale ed equilibrato fra i turnkey contractor dell’industria petrolifera. Possiamo considerare Saipem una società realmente internazionale, oltre al forte contenuto europeo, l’azienda si basa su risorse umane provenienti da paesi in via di sviluppo.

Tutte le attività Saipem convergono sui propri clienti e le proprie risorse, con particolare attenzione alla loro salute e sicurezza. I suoi sistemi sulla sicurezza e qualità quali Quality Management System hanno ottenuto la certificazione agli standard internazionali ISO 9001:2000 dal Lloyd’s Register Certification.

Entra a lavorare nel gruppo Saipem proponendo la tua candidatura volontaria sul sito ufficiale.

Articoli Simili

  • Come Diventare un Logopedista

  • Come Negoziare l’Aumento di Stipendio

  • Come Cercare Lavoro all’Estero

  • Cosa Sono i Cicli Produttivi

  • Debiti di Finanziamento e Regolamento

Previous Post: « Come Rinnovare la Cessione del Quinto dello Stipendio
Next Post: Come Funziona il Consolidamento Prestiti »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Diventare un Logopedista
  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare
  • Come Negoziare l’Aumento di Stipendio
  • Come Cercare Lavoro all’Estero
  • Cosa Sono i Cicli Produttivi

Copyright © 2022 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme