• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Come Acquisire Clienti con Adwords

Chi segue campagne Adwords da qualche anno, sa bene come i costi dei click Adwords siano in continuo aumento

Da un lato aumenta il numero di concorrenti, dall’altro Google nel tempo ha modificato il proprio algoritmo Adwords in modo da aumentare i costi per click.

Cè stato un tempo in cui acquisire clienti con Adwords era cosa facile e soprattutto economica; adesso le barriere si sono alzate, ed occorre conoscere alcuni accorgimenti per trarre il meglio da questo strumento.

Ecco alcuni consigli pratici

individua le keyword a maggior conversione: cioè le keyword per le quali è più probabile il visitatore acquisti o ti contatti
invia il navigatore su pagine attinenti alla keyword; meglio ancora: crea pagine di atterraggio (landing page) apposite per ogni keyword
indirizza il budget sulle keyword a maggior redditività
individua le keyword negative da mettere nella campagna, cioè quelle keyword per le quali non vuoi il tuo annuncio compaia
testa versioni differenti di landing page, in modo da individuare la comunicazione che aumenta le probabilità di vendita
individua gli annunci che attirano un navigatore più propenso all’acquisto
Fin qui sono i consigli classici, di chi guarda una campagna Adwords limitandosi alle keyword e alla landing page.

Ma ci sono molti altri fattori di miglioramento ed è qui dove l’esperienza del marketer ha il maggior peso. Per esempio, lofferta che stai proponendo è la più adatta al pubblico del web?

Tieni conto che spesso il pubblico web non conosce la tua azienda, e la trova per la prima volta in rete. Un’offerta rassicurante è quindi più adatta rispetto all’offerta che proponi di solito ai clienti che ti conoscono già.

Domanda: in che modo puoi strutturare l’offerta in modo da aumentare le probabilità che il cliente acquisti, ma senza ridurre il tuo profitto?

C’è un concetto che viene in tuo aiuto, che in termine tecnico viene chiamato

front end e back end!

Ecco cosa significa: il front end è la tua prima offerta, cioè il prodotto e servizio che il potenziale cliente acquista per primo da te.

Ma dopo avergli venduto questo primo prodotto, quali altri prodotti e servizi puoi vendergli successivamente, quando ha preso confidenza con la tua azienda ed è quindi maggiormente propenso ad un secondo acquisto?

Questi altri prodotti e servizi che acquisterà in seguito costituiscono il tuo back end.

Un’azienda che ha individuato la propria struttura ideale di front end e back end, è una’zienda che può permettersi costi per click più elevati perchè ogni visitatore le porta maggior profitto.

Molte volte, uno degli aspetti più interessanti di una campagna di acquisizione clienti tramite Adwords non è la campagna, ma tutti i meccanismi di offerta e processi commerciali di contorno.

Una campagna Adwords fatta bene per l’acquisizione clienti, con dei processi commerciali ben studiati e rodati, possono portare a risultati economici interessanti, in un tempo breve.

Articoli Simili

  • Come Diventare un Geometra

  • Come Scegliere il Corriere per Vendere Online

  • Come Diventare Leader sul Lavoro

  • Come Diventare un Magistrato

  • Come Diventare un Logopedista

Previous Post: « Come Aprire un Autolavaggio
Next Post: Come Utilizzare il GMROI »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più