• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

Prestito FinAmico di Banco di Sardegna – Caratteristiche

FinAmico è il prestito personale offerto da Banco di Sardegna ai suoi clienti. Risulta essere utile sia per fare un acquisto, sia per finanziare un servizio. Il prestito viene concesso in un’unica erogazione, e può essere anche di modesta entità (500 euro) per arrivare a un massimo di 30mila euro.

Il rientro è previsto in rate da un minimo di 19 a un massimo di 96. Queste rimarranno costanti e invariate per tutta la durata del finanziamento richiesto. Il tasso è del 9,75%. In caso di mora, il tasso sarà uguale a quello del prestito più due punti.

Come succede in molti altri istituti di credito, anche il Banco di Sardegna concede la possibilità di estinguere anticipatamente il prestito, pagando gli interessi maturati dalla data dell’ultima rata corrisposta e un compenso onnicomprensivo determinato in misura percentuale pari all’1% del capitale rimborsato.

L’importo richiesto sarà disponibile contestualmente al contratto di prestito. Salvo che la messa a disposizione del credito sia condizionata al verificarsi di eventi particolari.

Articoli Simili

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

  • Come Riconoscere le Banconote False

Previous Post: « Come Investire – Gestione del Rischio
Next Post: Come Investire – Bilanciamento del Rischio »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Legittimazione del Conduttore a Subordinare la Restituzione di un Immobile alla Corresponsione dell’Indennità di Avviamento
  • Regole di Condotta e Giudizio di Meritevolezza di un Contratto
  • Misselling di Prodotti Finanziari e Doveri nei Confronti dei Risparmiatori
  • Mora del Creditore e Offerta Restituzione dell’Immobile in Locazione Condizionata al Pagamento dell’Indennità di Avviamento
  • Vendita con Patto di Riscatto e Patto Commissorio

Copyright © 2023 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme