• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Quando Conviene l’Accollo del Mutuo

L’accollo del mutuo è la vendita di un immobile ad un acquirente
che finisce di pagare il mutuo del venditore per quello stesso immobile.

Vantaggi dell’Accollo di Mutuo
“Accollandosi” un mutuo, l’acquirente dell’immobile risparmia le spese di aperture del finanziamento. Stiamo parlando di somme rilevanti, soprattutto per grandi cifre richieste.
A volte, però, capita che le banche richiedano un commissione di subentro per l’accollo. Tale commissione può raggiungere l’1% del debito residuo.

Dunque, bisogna fare attenzione alla differenza dei costi per valutare la convenienza dell’accollo.

Valutazione dell’Accollo di Mutuo
Ovviamente, essendo già stabilito, il mutuo da accollo porta con sé delle limitazioni. Tali limitazioni riguardano l’importo, la durata e la tipologia del mutuo. L’importo che si può utilizzare al massimo corrisponde al capitale residuo e la durata resta invariata. La tipologia del mutuo è da valutare in base alle proprie esigenze.
Inoltre, è meglio verificare che il venditore abbia rispettato i pagamenti. Il modo più sicuro per farlo è richiedere una dichiarazione alla banca. Una valutazione preventiva attenta e ragionata è necessaria, anche perché tornare indietro può risultare costoso. Infatti, in tal caso, bisogna pagare le penali di estinzione anticipata al venditore.

Autorizzazione dell’Accollo di mutuo
L’accollo del mutuo viene autorizzato dalla banca dove è stato stipulato. In caso di autorizzazione, si sottrae al prezzo dell’immobile l’importo del mutuo restante che il compratore deve pagare. Per questo il venditore è tenuto a pagare all’acquirente i “dietimi”: la quota d’interessi maturata fra il pagamento dell’ultima rata e il giorno della stipulazione.

Articoli Simili

  • Come Fare un Reso Klarna

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

Previous Post: « Come Investire in Diamanti
Next Post: Come Investire in Materie Prime »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più