• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Terrazzo e Valore Immobili

Da pochi giorni è iniziata la stagione primaverile e le belle giornate. Quando il clima lo permette non c’è niente di meglio che organizzare cenette all’aperto sul proprio terrazzo di casa, prendere il sole o semplicemente starsene seduti in relax. Da un’indagine realizzata emerge che il terrazzo è uno dei principali elementi in grado di far aumentare il valore dell’immobile. La presenza di un terrazzo, secondo i dati diffusi dal portale, infatti, contribuisce a far crescere il valore dell’immobile fino al 22%.

Quando bisogna scegliere un appartamento da acquistare si considerano diverse caratteristiche, che sostanzialmente dipendono dalle esigenze personali.

In testa alla classifica si posiziona proprio il terrazzo, che contribuisce a far aumentare il valore del 22%.
Solo in seconda posizione si colloca la presenza di più servizi, che rivaluta l’immobile del 18%.
Seguono in classifica il riscaldamento autonomo e l’ascensore che contribuiscono ad incrementare il valore dell’appartamento del 17%.
Il valore offerto dalla posizione ai piani alti, invece, varia sensibilmente a seconda della zona geografica in cui è ubicata l’abitazione, oscillando da un massimo del 18% registrato a Roma ad un minimo del 3% a Napoli.

Ma vediamo i dati appena riportati in dettaglio.

Terrazzo

Le città in cui il terrazzo contribuisce maggiormente ad accrescere il valore dell’immobile risultano essere

Milano +22%
Roma +20%
Bologna +19%
Torino +17%
Napoli +16%
Firenze +13%
Padova +12%
Bari +10%
Servizi

Come dicevamo anche la presenza di più servizi è particolarmente apprezzata. Ecco come si rivaluta un immobile nelle principali città italiane

Milano +18%
Bologna e Torino +16%
Padova +15%
Napoli +11%
Bari e Firenze +9%
Roma + 8%
Riscaldamento autonomo

La città dove il riscaldamento autonomo incide maggiormente sul valore dell’immobile è Bari. La percentuale si abbassa notevolmente nelle città del Nord come Padova, Milano e Torino, dove la rivalutazione dell’appartamento non supera l’11%.

Molto interessante.

Articoli Simili

  • Come Fare un Reso Klarna

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

Previous Post: « Come Aprire un Conto Deposito
Next Post: House Sharing – Come Funziona »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più