• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Come Riconoscere le Banconote False

Ogni anno migliaia di euro falsi vengono consegnati alla Banca d’Italia per poi essere distrutte: banconote, ma anche monete, di tutte le taglie circolano di mano in mano fino a che qualcuno se ne accorge e le consegna alle forze dell’ordine per il più a proseguirsi. Ecco qualche dritta su come notare una banconota falsa.

Come guardarla in controluce: su entrambi i lati deve essere visibile la filigrana, il numero di trasparenza ed il filo di sicurezza.

Se hai ancora dei dubbi sulla validità dei soldi che stai maneggiando, allora cerca l’ologramma sulla parte frontale della banconota, mentre sul retro, se inclinato leggermente, dovresti vedere un numero di colore cangiante sulle 500 euro ed una striscia brillante sulle 5 ed i 10 euro. Se nessuno di questi requisiti viene riscontrato allora, con molta probabilità, sei entrato in possesso di una banconota falsa.

Se per lavoro si entra in contatto spesso con le banconote, il consiglio è quello di utilizzate un rilevatore tipo questi per essere sicuri dell’autenticità.

In questo caso dirigiti subito agli sportelli di una banca oppure di un ufficio postale: l’impiegato, attrezzato di idoneo strumento per la rilevazione delle banconote false, potrà ritirarle, facendo una sorta di relazione che sarà consegnata anche a te. Ovviamente la banconota giudicata falsa verrà eliminata dal mercato, però non ti verrà sostituita con una vera.

Articoli Simili

  • Come Fare un Reso Klarna

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

Previous Post: « Errori da non Fare su Twitter con la Comunicazione Aziendale
Next Post: Quali Sono le Differenze tra i Vari Tipi di Master »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più