• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Come Investire in Modo Sicuro con le Obbligazioni

Tanti esperti dicono che la crisi economica sta volgendo verso il suo termine. Ma molti risparmiatori ancora non hanno abbastanza fiducia per investire e azzardare manovre rischiose tentando la fortuna per avere lauti guadagni, il gioco non vale la candela. Risulta essere così che in molti ancora si affidano a investimenti sicuri, come le obbligazioni.

Le obbligazioni hanno un fascino senza tempo, che rifugge da qualsiasi incertezza. Al momento dell’acquisto di un’obbligazione si sa bene a cosa si va incontro, quanto si paga, quanto si potrà ottenere alla restituzione delle quote, qual è il tasso d’interesse per cui si percepirà denaro, è tutto evidenziato sul contratto d’acquisto.

Le obbligazioni, insomma, sono dei titoli più o meno sicuri e tasso fisso. Certo, è poi ovvio che la maggioranza dei risparmiatori sceglie di acquistare le obbligazioni di società note, conosciute, e quindi ritenute solide, da cui si potranno sicuramente ottenere dei proventi. Sono informazioni, queste, anche relativamente facili da ottenere, disponibili ed accessibili ormai anche su internet e non necessariamente su siti per esperti broker.

Bisogna sottolineare che sono presenti anche obbligazioni con rischi elevati, relativamente a cui è possibile vedere questa guida sulle obbligazioni high yield su questo sito.

Le obbligazioni possono essere quindi una forma molto tranquilla di investimento per il futuro. Specie se abbiamo sottoscritto un’obbligazione sotto la pari e siamo tra i fortunati estratti che sono rimborsati all’inizio del periodo di sottoscrizione, quando si percepiscono interessi su tutto il capitale. L’interesse per le obbligazioni nasce proprio dai rendimenti garantiti, quindi dalla sicurezza dell’investimento che può garantire anche rendimenti alti.

Articoli Simili

  • Come Fare un Reso Klarna

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

Previous Post: « Come Investire – Accettazione del Rischio
Next Post: Prestito Personal Credit di Banca Popolare di Lodi »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più