• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

Prestito InPegno di Credito Valtellinese

C’è un prestito personale particolare, offerto dal gruppo Credito Valtellinese, a cui fanno capo anche il Credito Artigiano e il Credito Siciliano. Si chiama InPegno e, come si può facilmente intuire dal nome, è un finanziamento che viene concesso in cambio di un pegno costituito da oggetti di valore.

Il vantaggio di questo prestito è che è veloce e sicuro. La banca non ha bisogno di effettuare alcuna indagine patrimoniale sul soggetto richiedente. La garanzia è infatti rappresentata proprio da ciò che si lascia alla banca: oro, gioielli, diamanti, orologi.

Alla scadenza concordata, puoi decidere se riscattare il bene o rinnovare il pegno pagando gli interessi maturati e le spese previste: si mantiene così la possibilità di riscatto successivo. Se decidi di non riscattare o rinnovare il pegno, trascorsi 30 giorni dalla scadenza della polizza di pegno, la banca metterà il bene all’asta. Qualora l’importo ricavato dalla vendita risultasse superiore al credito della Banca,
l’eccedenza di denaro rimarrà a disposizione del portatore della polizza per i successivi 5 anni.

Il denaro viene concesso dopo aver firmato una polizza obbligatoria, con la quale ci si impegna a restituire l’intera somma avuta in prestito dal Credito Valtellinese.

Per poter fare richiesta di questo finanziamento, è sufficiente avere 18 anni ed essere in possesso di una carta d’identità valida e del codice fiscale. Non serve altro. Saranno dei professionisti a valutare il valore dei beni ricevuti: di conseguenza, verrà stabilito l’importo massimo erogabile come finanziamento.

La sicurezza viene dal fatto che tutti i beni ricevuti in pegno verranno conservati nel caveau della banca stessa. Al termine del prestito, gli oggetti di valore verranno riscattati. Anche la privacy viene garantita dagli sportelli appositi che si trovano nelle filiali del gruppo.

Articoli Simili

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

  • Come Riconoscere le Banconote False

Previous Post: « Analisi Fondamentale e Previsioni Forex
Next Post: Prestiti BPM – Informazioni Utili »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Vendita con Patto di Riscatto e Patto Commissorio
  • Come Diventare un Geometra
  • Come Scegliere il Corriere per Vendere Online
  • Come Diventare Leader sul Lavoro
  • Clausola Star del Credere – Definizione e Significato

Copyright © 2023 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme