• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Quando Conviene l’Accollo del Mutuo

L’accollo del mutuo è la vendita di un immobile ad un acquirente che finisce di pagare il mutuo del venditore per quello stesso immobile. Vantaggi dell’Accollo di Mutuo “Accollandosi” un mutuo, l’acquirente dell’immobile risparmia le spese di aperture del finanziamento. Stiamo parlando di somme rilevanti, soprattutto per grandi cifre richieste. A volte, però, capita che…

Leggi Tutto

Come Investire in Diamanti

Una categoria di beni rifugio a cui i risparmiatori possono destinare una parte del proprio capitale è quella dei diamanti, che nei decenni scorsi hanno già regalato parecchie soddisfazioni agli investitori. Negli ultimi 18 anni, infatti, il prezzo medio dei diamanti è cresciuto di oltre il 170%. Chi, per esempio, avesse acquistato un brillante nel…

Leggi Tutto

Come Scegliere il Piano di Ammortamento del Mutuo

Con il termine Ammortamento del Mutuo si intende quel processo attraverso il quale colui che richiede un finanziamento ad un ente creditizio si impegna a restituire, a rate e secondo determinate modalità, l’intero importo che ha ricevuto, più i relativi tassi di interesse che sono stati stabiliti alla stesura del contratto. Il Piano di Ammortamento…

Leggi Tutto

Differenze tra l’Assegno Bancario e l’Assegno Circolare

L’assegno bancario un titolo di credito all’ordine con il quale un soggetto(traente) che ha somme disponibili presso una banca, ordina alla banca stessa(trattario) di pagare una determinata somma di denaro a favore proprio o di un’altro soggetto(beneficiario). Per potere emettere assegni è necessario Rapporto di C/C con una banca. Occorre preventivamente aprire un conto corrente…

Leggi Tutto

Come Funziona il Consolidamento dell’Ipoteca

Il consolidamento dell’ipoteca è un diritto del creditore per tutelarsi dal fallimento del debitore. Consolidamento dell’ipoteca e Revocatoria fallimentare Tenendo conto della complessità della materia delle procedure fallimentari, le banche devono destreggiarsi per salvaguardare i propri interessi. La revocatoria fallimentare, ad esempio, dà la possibilità al curatore fallimentare di avere indietro immobili già venduti e…

Leggi Tutto

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 27
  • Page 28
  • Page 29
  • Page 30
  • Page 31
  • Interim pages omitted …
  • Page 43
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora per mancata restituzione chiavi – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora per mancata raccolta rifiuti – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora per lavori di ristrutturazione – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora per buca stradale – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora per addebito bollette non dovute – Esempio e modello

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.