• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Come Recedere da un Contratto di Affitto

Quando si prende una casa in affitto, si può scegliere il contratto che più si avvicina alle proprie esigenze. Le alternative sono il 4 4 oppure il temporaneo, ovvero, semestrale. Ovviamente, non sempre può essere l’inquilino a scegliere, a volte è il proprietario stesso che vincola ad un solo tipo di contratto.

Nel caso in cui doveste scegliere il quattro più quattro, ecco cosa dovrete fare: allo scadere dei quattro anni, dovrete rinnovare il contratto per altri quattro anni, ciò vuol dire che per quattro anni sarete vincolati dal contratto e potrete recedere dando un preavviso di almeno sei mesi.

La comunicazione deve essere fatta per scritto, utilizzando questo modello di disdetta, da compilare con i propri dati.

Nel caso in cui voleste recedere dal contratto in un tempo inferiore di sei mesi senza rischiare di perdere l’intera caparra, potete fare nel modo seguente, dovrete dimostrare al proprietario presso cui siete in affitto, di avere dei motivi validi e imminenti per cui dovrete lasciare immancabilmente la casa.

Dovrete dimostrare il tutto con un certificato scritto (qualunque sia il motivo), in questo modo, potreste proporre al vostro proprietario di recuperare almeno la metà della caparra che avevate depositato nella sottoscrizione del contratto. In alternativa, per recuperare l’intera caparra, non avrete altra alternativa che avvisare il proprietario sei mesi prima.

Articoli Simili

  • Come Fare un Reso Klarna

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

Previous Post: « Cosa Richiedono i Finanziatori
Next Post: Come Aprire un Distributore »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più