• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

House Sharing – Come Funziona

Con una parola difficile si chiama house sharing: che poi tradotto in italiano verrebbe molto semplicemente scambio di casa. Ma si sa nel paese dove tutto è low cost o light o all inclusive l’inglese fa sembrare la cosa più cool. A che serve scambiarsi casa. Dovete passare un periodo di tempo fuori per lavoro o fare una vacanza all’estero ma non avete soldi e non trovate un alloggio a costi accettabili.

L’house sharig permette di farlo a costo totalmente abbattuto pur di rispettare alcune norme di galateo e di buon comportamento. Sono già molti i siti sul web che fanno incontrare domanda e offerta di case e il meccanismo è molto semplice: un proprietario lascia la propria casa e in contemporanea il proprietario della stessa casa in cui il primo si trasferirà gli cede la sua e passa gratuitamente nel nuovo alloggio. In poche parole il tutto si traduce in: scambio di case, in contemporanea, senza alcun esborso di denaro.

Chiaramente si deve accettare l’idea che casa nostra sarà abitata per una settimana, 15 giorni, un mese o più in base a quanto stabiliamo, da estranei. E ci si dovrà adattare alle case altrui che magari non hanno il bidet o la lavatrice, che magari sono più lontane dalla metropolitana della nostra e meno servite.

E gli italiani che si sono dati allo scambio di case non sono pochi: si è calcolato che circa 8.000 connazionali si siano scambiati case su uno dei tanti siti che li mette in contatto. Al mondo l’associazione più numerosa che collega gli scambisti di case è la Home Exchange che può vantare quasi 50.000 iscritti. L’iscrizione a Home Exchange costa però 84 euro l’anno, non il massimo per chi pensava di partire totalmente senza spendere nulla.

Articoli Simili

  • Come Fare un Reso Klarna

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

Previous Post: « Terrazzo e Valore Immobili
Next Post: Come Funzionano i Career Day »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più