• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

In questa guida spieghiamo come fare la restituzione di un prodotto comprato su privalia.

Privalia è uno dei marchi di abbigliamento outlet che si sta diffondendo maggiormente. Tuttavia, se si vuole rendere il prodotto ricevuto per motivi diversi, basta accedere al sito Privalia.com, fare login e selezionare Il mio Account e quindi la voce Reso facile,
Dopo aver cliccato sull’ordine, si seleziona il prodotto da restituire, indicando la motivazione. Per esempio se il prodotto ricevuto è diverso da quello ordinato (per modello, taglia, colore), si seleziona dal Menu a tendina Altri motivi l’opzione Ho ricevuto prodotti non richiesti. In questo modo la restituzione è gratuita e si riottiene l’intero valore del prodotto parte delle spese di spedizione. Lo stesso vale se il prodotto ricevuto è difettoso: l’opzione da indicare è Ho ricevuto un prodotto difettoso.

Se invece il prodotto ricevuto non vi sta bene, si è cambiato idea, si credeva che il prodotto fosse diverso o si è sbagliato a selezionare l’ordine, il reso ha un costo di spedizione di 7 euro. Vengono accreditati l’importo del prodotto e la parte proporzionale delle spese di spedizione. Non si possono effettuare cambi merce e si hanno 14 giorni solari per il reso dal momento in cui lo stato dell’ordine diventa Consegnato.

La procedura da seguire per restituire i prodotti comprati su Privalia risulta essere quindi molto semplice.

Articoli Simili

  • Come Fare un Reso Klarna

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

  • Come Riconoscere le Banconote False

Previous Post: « Come Cercare Lavoro con LinkedIn
Next Post: Come Lavorare Come Stagista »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più