• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Come Investire – Accettazione del Rischio

Nel  perseguire  una  qualsiasi  politica  di  investimento,
per  prima  cosa  bisogna  domandarsi  quale livello di rischio si è disposti ad accettare.

Dovrebbe essere ben  noto a  tutti coloro i  quali agiscono  nei mercati finanziari,  e non  soltanto, che
il concetto  di rischio è un concetto del  tutto ambivalente:
quanto è  maggiore il rischio positivo,  tanto è più elevato  quello negativo.

Esistono due diverse tipologie di rischio quando ci si accinge ad investire nei mercati mobiliari:
il rischio specifico, vale a dire quello che riguarda il singolo valore sul quale intendiamo investire;
ed il  rischio sistemico, cioè quello che riguarda un settore di mercato, ovvero tutto il mercato nel
suo insieme.

Per valutare il rischio specifico, quindi,
basta seguire i criteri dell’analisi fondamentale
che comprendono anche le previsioni degli esperti circa il valore in esame.
Altri, ritengono di poter valutare questo rischio unicamente attraverso l’analisi tecnica
e sono liberissimi di farlo.

Per valutare il rischio sistemico, invece,
bisognerebbe essere degli esperti di macroeconomia e di geopolititica,
per poter considerare il mercato finanziario nel suo complesso.
Ovvero degli esperti di settore, per quanto riguarda i singoli comparti:
alimentare, auto, banche, energia, farmaceutica, semiconduttori, sofware, telecomunicazioni, etc.
Il che, chiaramente, nella stragrande maggioranza dei casi non è dato.

Un investimento del tutto privo di rischio non esiste, esistono delle strategie di investimento che
possono aiutare l’investitore a gestire ed a bilanciare il rischio.

Purtroppo,  esistono  ancora  tante  persone  sinceramente  convinte  che  esistano  investimenti  sicuri.
Come è noto, i mercati vivono di  incertezze e di mutevoli speranze che causano  una continua instabilità nei
prezzi: semmai  esistesse una  formula,  magica  oppure  scientifica,  capace  di  annullare  tutte  le  incertezze,
segnerebbe  la  fine  dei  mercati  finanziari. Eppure esistono ancora tante persone, sinceramente convinte di
poter essere esentate dal sottoporsi a tale elementare verità, che  continuano a pensare  che esistano degli
investimenti senza  rischio. Questo,  vuoi perché  credono  di essere  più furbi  degli altri,  vuoi perché  qualcuno
li illude di poter essere tali. Ovviamente, dietro un congruo compenso.

Articoli Simili

  • Come Fare un Reso Klarna

  • Carta PostePay Scaduta – Cosa Fare

  • Come Fare la Restituzione di un Prodotto Comprato su Privalia

  • Come Scrivere una Diffida

  • Come Richiedere il Mutuo Giovani Coppie Di MPS

Previous Post: « Prestiti BPM – Informazioni Utili
Next Post: Come Investire in Modo Sicuro con le Obbligazioni »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più