• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello

È una comunicazione formale con cui il cliente segnala alla compagnia telefonica un inadempimento (ad esempio, disservizi o mancati rimborsi) e la invita a risolvere il problema entro un termine preciso, avvisando che in caso contrario potranno essere adottate ulteriori azioni legali. Come scrivere una Lettera di messa in mora compagnia telefonica Una lettera di…

Leggi Tutto

Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello

Si tratta di una comunicazione formale che il consumatore invia al venditore o alla concessionaria quando un’auto acquistata presenta difetti o malfunzionamenti. Con questa lettera si richiede la riparazione, la sostituzione del veicolo o il rimborso, fissando un termine entro cui il venditore deve intervenire. Serve anche a interrompere i termini di prescrizione e a…

Leggi Tutto

Come Accedere ai Documenti Condominiali

L’ordinamento giuridico italiano impone all’amministratore di condominio la conservazione di una serie di documenti fiscali, contabili e gestionali che riguardano la vita condominiale. Tale obbligo deriva in particolare dagli articoli 1129 e 1130 del Codice Civile, come modificati dalla cosiddetta “riforma del condominio” del 2012. L’obiettivo è garantire trasparenza e correttezza nella gestione del patrimonio…

Leggi Tutto

Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio

L’impianto di videosorveglianza condominiale, installato per decisione dell’assemblea dei condòmini, può rivelarsi estremamente utile per tutelare la sicurezza delle parti comuni e prevenire o documentare illeciti. Resta però da chiarire se e a quali condizioni i singoli condòmini possano visionare le immagini registrate dalle telecamere. Questa guida spiega come funzionano le regole sulla videosorveglianza condominiale,…

Leggi Tutto

Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

L’acquisto di una casa rappresenta uno dei passi più impegnativi nella vita di chiunque, spesso frutto di anni di risparmi e sacrifici. Eppure, può succedere che, poco dopo aver firmato il rogito, emergano problematiche serie che non erano visibili o non erano state segnalate prima: infiltrazioni occulte, vizi strutturali mascherati, impianti non funzionanti, muffe e…

Leggi Tutto

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Interim pages omitted …
  • Page 41
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più