• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovani per la Legalità

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Economia
  • Moduli
  • Lavoro
  • Diritto

Come Richiedere un Prestito

La vendita di denaro è l’attività che negli ultimi anni ha preso sempre più campo. Infatti la maggior parte delle famiglie Italiane non arriva alla fine del mese, ed è costretta al ricorso a questa pratica. Ma è così semplice ottenere credito? Se hai pensato di farlo anche tu ti consiglio di leggere la mia guida.

In questa guida parliamo di richieste di prestito alle banche. Diverso è il caso dei prestiti tra privati, per i quali basta una scrittura privata, come spiegato in questa guida su Scritturaprivata.net.

Per ottenere un prestito da una banca bisogna chiedere un’apertura di credito. Essa può essere semplice e ti da diritto a utilizzare il credito una sola volta, oppure la più utilizzata, in conto corrente, che puoi prelevare successivamente o integrare con versamenti. Puoi ottenere anche uno “sconfinamento”, utilizzare cioè un importo superiore a quello di cui disponi nel conto.
La banca mette a disposizione a tempo indeterminato, la somma di denaro da te richiesta, che deve essere restituita secondo le modalità e gli interessi pattuiti.

Compila e sottoscrivi l’apposito modulo di richiesta fornito dall’impiegato dello sportello competente (informazioni, servizio cortesia, o servizio finanziario a secondo delle banche). In tale modulo vengono specificati l’importo e la durata del fido (credito) richiesto, le garanzie che la banca pretende, e l’indicazione della situazione economico patrimoniale. Se non sei un’imprenditore ti chiederanno anche la dichiarazione dei redditi, e l’apertura di un conto corrente su cui accreditare lo stipendio, a garanzia della tua solvibilità.

Bisogna però che tu faccia attenzione alle clausole particolari previste dalla banca: si tratta di condizioni standard che di solito sono esposte al pubblico. E’ opportuno, prima di accedere al credito farsi un’opinione approfondita rivolgendosi a diversi istituti di credito; in particolare, occorre considerare il tasso di interesse che si dovrà pagare all’atto della restituzione.

Articoli Simili

  • Money Management nelle Opzioni Binarie

  • Significato e Definizione di Mutuo Prima Casa

  • Movimenti di Mercato non Predicibili

  • Opzioni Binarie sulle Commodity

  • Strategie Opzioni Binarie – Straddle

Previous Post: « Money Management nelle Opzioni Binarie
Next Post: Significato e Definizione di Mutuo Seconda Casa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Economia
  • Lavoro
  • Moduli

Ultimi Articoli

  • Lettera di messa in mora compagnia telefonica – Esempio e modello
  • Lettera di messa in mora auto difettosa – Esempio e modello
  • Come Accedere ai Documenti Condominiali
  • Come Visionare le Videocamere di Sorveglianza del Condominio
  • Denuncia Vizi Occulti Immobile Acquistato – Quali Sono i Termini da Rispettare

Copyright © 2025 Giovani per la Legalità on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più